Bottiglia 61/126

Degustazione condivisa in occasione di “Cantine aperte”. Soave 27 Maggio 2012

Nota Soave e armonia sognante… Dopo averlo bevuto sembra di ascoltare il flauto di pan

Caterina, Andrea, Giorgia e Simone

Andare a trovare un amico è sempre un piacere soprattutto se poi ti offre un bicchiere di un vino irripetibile e unico!

Marta e Marco

Un vino importante che non perde le sua origini di Soave! Complimenti

Ilario

Vino piacevole, persistente nel palato, gusto amabile e sapori particolari in  bocca. Nel complesso un buon prodotto da gustare e provare.

Anonimo

Per caso oggi siamo entrati in questa originale cantina alle porte di Soave e con grande piacere abbiamo avuto la fortuna di assaggiare/degustare la bottiglia N° 61 di Netrroir… Ci ha dato delle belle emozioni.                                                                                                               Al naso profumo intenso e complesso, anche un pò intrigante, un mix di fruttato e floreale con nota di mineralità.                                                                                                                         In bocca ho trovato le stesse sensazioni molto più accentuate, ancora più emozionanti tanto da non fermarsi più con “l’assaggio”…

Diego e Nelli

Pubblicità
Pubblicato in Netrroir | Lascia un commento

Bottiglia 33/126

Degustazione condivisa presso “L’oplà” di Castelletto, 16 Giugno 2011

Il vino è l’idea d’insieme, di vita, emozioni che le persone condividono nel momento in cui un buon calice di vino diventa protagonista dell’incontro, quando il vino si fonde con l’anima e diventa burattinaio del corpo.

Anonimo

Uno zingaro che trova casa, un controsenso, come l’eleganza mescolata al selvaggio

Thomas

Ciao Mainent, speriamo sia il primo di una serie questo “esperimento”… Non so che altro scriverti..

Nancy

La facilità del brut rimane per me in primis come il gusto del noi. Tutti ottimi comunque.

Anonimo

Serata gradevole, schegge impazzite che si incontrano, marinai pazienti che cavalcano i flutti verso il porto dello stupore.

Davide

<meta name=”google-site-verification”

Pubblicato in Netrroir | Lascia un commento

Bottiglia 22/126

Degustazione condivisa in occasione di “Cantine Aperte”. Soave 29 Maggio 2011

Le emozioni più belle sono quelle condivise, poichè non sei solo a ricordarle. Le vivi, le provi e a distanza di giorni, mesi… anni le si può ripescare in qualche cassetto della memoria e ri-condividerle insieme, seduti ad un tavolo, davanti ad un buon bicchiere di vino che a volte “vela” la realtà ma rende solidi i ricordi. Buona condivisione!!

Rosanna, Dorella, Cristian, Giuseppe.

Complimenti per la piacevolissima accoglienza, per la degustazione di qualità e per la fascinosa mostra fotografica!

Cinzia e Silvano, Zibello (Pr)

Stiamo assaggiando i prodotti di questa cantina e siamo rimasti favorevolmente impressionati. Il Netrroir è un vino buono che da sensazioni diverse ad ognuno di noi. Comunque la giornata è bellissima e l’umore di tutti noi è positivo. Per l’azienda continuare così.

Ruggero e amici

Dalla Sicilia e dalla Campania per scoprire insieme il gusto unico e l’aroma speciale di un vino mai assaggiato e che non sarà mai dimenticato…

Maria, Gaetano, Francesca e Davide

Un viaggio in cantina da non dimenticare con un amico speciale. Il sogno di una vita.

Degustatore anonimo

Sole, brezza, una bici, anzi quattro bici, una splendida Domenica. Per una compagnia perfetta una tappa in Corte Mainente. Numero ventidue we love you.

Degustatore anonimo

Questo vino rappresenta la ricerca del rapporto tra l’arte di produrre vino, la qualità e la professionalità di rendere apprezzabile ogni sorso a chi ha il piacere di assaggiarlo.

Lando e Beatrice

Ottima combinazione di profumi e sapori. Ci è veramente piaciuto e ha un gusto equilibrato.

Degustatore anonimo

Pubblicato in Netrroir | 1 commento

Bottiglia 12/126

Degustazione condivisa in occasione della festa del vino. Soave Maggio 2011

Nonostante la giornata piovosa, la visita della cantina è stata una piacevole condivisione di gusto, sapori ed idee. Il vino assaporato in questo contesto, con le persone presenti in quel momento, assume un significato particolare, anche in funzione della piacevolezza al palato. Spero di tornare presto per rivivere altri momenti come questo.

Mario

L’emozione di un vino”diverso” degustato in un ambiente che concilia la cantina con l’arte della fotografia e del bonsai, in questa giornata speciale…  OTTIMO!!!

Oriano

Piacevole al gusto, una sensazione di dolce armonia.                                                               Ritorna alla mente l’immagine di una famiglia che condivide una Domenica pomeriggio in un freddo inverno.

Lucia

Un vino che unisce più persone.. Dolce ma non troppo..

Laura

Durante l’assaggio di questo vino particolare, mi è salito un brivido di freddo, il gusto forte e deciso mi ha dato la sensazione di essere per un istante in un latra era molto costruttiva e manuale, di parecchi anni fa.

Luca

Simpatia, profumo di casa, erba appena tagliata, tanta passione, immagini, presente, passato… Belle persone.

Andrea

Sentori di frutta matura, ottimo il colore picevole e elegante, armonioso

Luca

Sapore di un vino da un sapore piccante, gradevole

degustatore anonimo

Nonostante le condizioni meteo che hanno rovinato questo importante appuntamento, ho trovato entusiasmo nel vedere giovani imprenditori spendersi nel promuovere il loro prodotto. Un vino ottimo quello delle Cengelle accompagnato da una bella accoglienza, sono note positive di questo giorno. BRAVI.

Gaetano

Vino bevuto, assaggiato, vissuto. Aria di festa. Gusto intenso che esalta, bevuto in compagnia di amici. Ancora una volta un prodotto che gli amici di Corte Mainente hanno saputo estrarre dal loro cilindro.

Degustatore anonimo

Vino: sinonimo di storia, fatica, impegno, ma anche sinonimo di collaborazione, armonia, complicità e unione. La cosa più bella? Sedersi a tavola, con un bel bicchiere di vino davanti, un bel piatto di cibo gustoso, amici e parenti pronti a condividere. Questo penso quando degusto un bicchiere di vino, alla storia che lo caratterizza e all’unione che crea.

Degustatore anonimo

In un contesto familiare, il giusto calore per riscaldare gli animi e sollevare dal peso dei problemi quotidiani. Un buon vino per una buona compagnia.

Degustatore anonimo

Il giusto equilibrio della vita. La dolcezza dell’amore che ammorbidisce la spiccata frenesia (acidità) della quotidianità.

Degustatore anonimo

Pubblicato in Netrroir | Lascia un commento